Vai al contenuto

Giovanna

bruxelles cosa vedere grand place

Bruxelles cosa vedere: 5 cose da non perdere

Bruxelles è quel tipo di destinazione in cui vai per curiosità ma poi ti rendi conto che i giorni che hai a disposizione non bastano. Una città con una vasta scelta di musei, chiese, palazzi e con un’offerta gastronomica tutta da scoprire.

sukhothai wat si chum

Sukhothai, alla scoperta dell’antica capitale thai

  • di

Il parco storico di Sukhothai è una tappa obbligatoria per chi ama immergersi nella storia di un paese. Molto meno famoso rispetto a quello di Ayutthaya e con meno turisti, offre un assaggio di quello che una volta era la vecchia capitale thailandese

bruxelles murales asterix obelix

Bruxelles, la capitale dei fumetti

  • di

Se sei amante del fumetto, allora Bruxelles è la città che fa per te. Oltre al cioccolato e alla birra, per la quale è famosa, la città vanta avere una tra le più grandi raccolte di street art dedicata ai fumetti.

lago bolsena marta

Lago di Bolsena: 3 borghi da non perdere

  • di

Considerato il lago vulcanico più grande d’Europa, il Lago di Bolsena si classifica in Italia quinto per grandezza. Nella nostra penisola ci sono tantissimi laghi ma questo, dell’alto Lazio, è una vera perla.

elcito

Elcito, dove il silenzio è di casa

  • di

C’è chi lo chiama il “Borgo del silenzio” e chi il “Tibet delle Marche”. Elcito è un piccolissimo borgo arroccato in cima ad uno sperone roccioso, alle pendici del monte La Pereta.

casoli camaiore

Casoli a Camaiore, la perla decorata dell’Alta Versilia

Casoli è una delle tante frazioni del Comune di Camaiore, situata in una terra abitata già dai tempi del Neanderthal. Un tipico borgo dell’Alta Versilia formato da una manciata di case e circondato dalla natura delle Alpi Apuane

cosa vedere nel salento belvedere san mauro

Cosa vedere nel Salento: 3 posti insoliti da non perdere

Le cose da vedere nel Salento sono davvero tante. Ovviamente chi sceglie questa regione lo fa principalmente per il suo bellissimo mare, ma in realtà anche il suo entroterra offre mille esperienze uniche, insolite ed alcune tipiche di queste parti.

ghetto ebraico roma teatro di marcello

Ghetto ebraico Roma, camminando nella storia

Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere che, anche se oggi mantiene ben poco dei tempi della segregazione dei suoi abitanti, rimane sempre una viva testimonianza del tragico passato della comunità ebraica.

grotta della poesia

Grotta della poesia, una meraviglia tutta naturale

Grotta della Poesia, una piscina naturale considerata tra le più belle al mondo. Situata in una delle più suggestive Marine di Meledugno, Roca Vecchia, la grotta ha sempre attirato non soltanto per la sua ineguagliabile bellezza,