Vai al contenuto

Giordania cosa vedere in 3 giorni, itinerario completo

22 gennaio, 2021 / Giordania

Cosa si riesce a vedere in Giordania in solo 3 giorni? A dire il vero con una buona organizzazione si riescono a vedere le cose considerate più importanti come Wadi Rum, Petra, Amman, Jerash e anche il Castello di Ajlun.

Visto che nel 2019 avevamo deciso di visitare Israele, questo ci ha dato la possibilità di allungare di qualche giorno il viaggio per vedere la Giordania. Tre giorni saranno stati pochi? A rendere il viaggio unico, per me non è la quantità, ma è la qualità dei giorni che passi in un posto.

Alla fine del viaggio ci siamo portati dentro la bellezza, i colori, gli odori, la storia che si respira nell’aria e soprattutto la grande ospitalità Giordana. Ma anche la vita dei beduini lontani dal mondo, rinchiusi in una realtà ben diversa dalla nostra e a volte incomprensibile a noi. Oltre a questo, non dimenticheremo la storia del nostro autista, quella di un palestinese rifugiato in Giordania, che ancora tutt’oggi fa fatica ad affrontare la realtà e cerca di reinventarsi per una vita migliore, che può essere da lezione ai figli.

PERIODO

12 – 15 marzo, 2019
Considerando che eravamo in bassa stagione a Wadi Rum il tempo è stato comunque spettacolare. Per quanto riguarda Petra, caldo però nuvoloso. Mentre ad Amman, Jerash, Castello di Ajlun freddo, nebbia e pioggia a non finire.

VOLI

Firenze – Roma – Tel Aviv / andata con Alitalia

Frontiera Eilat (Yitzhak Rabin) (Israele) – Aqaba (Giordania). Dopo aver visitato Israele siamo passati in Giordania via terra. Alla frontiera ci ha portato un taxista israeliano che ci ha lasciati davanti. In Giordania i controlli sono conclusi con l’augurio di “Forza Milan”, augurio abbastanza comune, visto che solo questa squadra è famosa li. 

 Amman (Aeroporto Internazionale Regina Alia) – Roma – Firenze / ritorno con Alitalia

Frontiera Eilat (Yitzhak Rabin) / dom-gio 06:30-20:00, ven-sab 08:00-20:00. Chiuso nel giorno di Yom Kippur e nel primo giorno del Capodanno musulmano / Trasporto: taxi o bus pubblico nr. 390, 444 (si fermano dopo l’incrocio tra Route 90 e Route 109 e da lì in meno di 5 min. a piedi).

VISTO

Col JORDAN PASS il visto d’ingresso nel paese viene rilasciato senza costi.

ASSICURAZIONE

Abbiamo stipulato un’assicurazione viaggio con Axa Assistance per 3 giorni. Compagnia scelta sia per i suoi ottimi prezzi che per il suo nome che è sempre una garanzia. Sconto 10% con codice MAX10 se clicchi sul link.

giorno 1

Wadi Rum

VIAGGIO: Frontiera Eilat Wadi Araba – villaggio Wadi Rum 75,9 km / NOTTE: Wadi Rum

Una volta passata la frontiera e conosciuto il nostro autista, siamo andati ad Aqaba per prelevare soldi visto che a Wadi Rum non c’è la possibilità di farlo. Ricordatevi di abilitare le carte di credito prima di partire, cosi evitate di farlo come noi sul momento, usando l’internet del nostro autista.

Successivamente siamo andati a Wadi Rum Visitor Center, tappa obbligatoria per pagare l’ingresso nel deserto o come nel nostro caso vidimare il Jordan Pass.

Dopo aver prenotato il vostro alloggio nel deserto, mettevi d’accordo con il vostro campo, perché in genere vengono loro a prendervi al villaggio. Nel nostro caso è stato il nostro autista a occuparsi di tutto.

Deserto Wadi Rum

Il pomeriggio l’abbiamo dedicato al TOUR nel deserto su 4×4, organizzato dal nostro campo. Omar ci ha fatto da guida, facendoci vedere il Little Bridge, le incisioni rupestri, la casa di Lawrence d’Arabia, Jebel Burdah e Burdah Bridge, la duna rossa, Khazali Canyon, Um Frouth Rock Bridge. Inoltre ci ha permesso di interagire con i suoi cammelli dandogli da mangiare e scattargli un’infinità di foto. Alla fine, la gita è stata più lunga del previsto e è finita dopo il tramonto.

La sera si è conclusa nella tenda principale, intorno al fuoco, godendoci la cena a buffet e le chiacchere con gli altri ospiti e i beduini. Siamo andati a letto col buio assoluto accompagnati dal profumo dei gelsomini presenti lì intorno e dall’ululato di quello che speravamo fosse un cane. Per quanto riguarda la Via Lattea il cielo nuvoloso mi ha impedito di vederla.

Tip:

A Wadi Rum scordatevi il segnale del telefono e ricordatevi che ad una certa ora viene staccata la corrente.

Info utili:

due persone che danno da mangiare a due cammelli nel deserto di wadi rum
Wadi Rum
persona in cima alla montagna nel deserto di wadi rum
Tour nel deserto a Wadi Rum
persona all'interno di una fessura rocciosa nel canyon di wadi rum in giordania
Incisioni rupestre a Wadi Rum

giorno 2

Petra, Amman

VIAGGIO: Wadi Rum – Petra 112 km (lungo la strada dei Re); Petra – Amman 240 km (lungo Desert Highway) / NOTTE: Amman

La mattina Omar ci ha accompagnati al villaggio, da dove abbiamo ripreso il viaggio col nostro autista per Wadi Musa, il punto di acceso per visitare il sito archeologico di Petra. Fino lì si è percorso la Strada dei Re, una strada molto panoramica, antica più di 5000 anni, chiamata in passato anche Via Traiana.

Petra

L’entrata a Petra si fa tramite il Petra Visitor Center dove si acquistano i biglietti o come nel nostro caso si timbra il Jordan Pass. Essendo molto grande, per esplorarla ci sono diversi itinerari. Noi si è fatto il classico che porta al Monastero Ad-Deir passando dal Tesoro, il tutto sugli km 10,5 in circa 5 ore. Da un punto di vista tecnico il percorso è abbastanza facile, se non si considerano gli 850 gradini che portano al monastero, ma non si può omettere per il bellissimo panorama e il monastero. Per approfondire, leggi anche Petra, alla scoperta della città nascosta.
Inizialmente volevamo passare la notte a Wadi Musa, però nel periodo in cui siamo andati le strutture disponibili erano poche e con brutte recensioni; per questa ragione dopo Petra siamo andati direttamente ad Amman.

Amman

Amman è la capitale della Giordania, una città enorme, molto incasinata, tantissimo traffico, clacson, rumore e poi negozietti e gente ovunque. Comunque, nel complesso una scoperta abbastanza interessante.

Info utili:

tomba dell'obelisco scavata nella pietra a petra
Tomba dell'obelisco
tombe lungo la strada delle facciate scavate nella roccia a petra
Tombe a Petra

giorno 3

Castello di Ajlun, Jerash, Amman

VIAGGIO: Amman – Castello di Ajlun 75,2 km, Castello di Ajlun-Jerash 24,7 km, Jerash-Amman 53,1 km / NOTTE: Amman

Castello di Ajlun

Il castello è stata la prima visita della giornata. Purtroppo, al momento della visita il castello era letteralmente avvolto nella nebbia e quindi non siamo riusciti a goderci il panorama intorno. La visita è stata breve perché diverse aree non erano visitabili, inoltre c’erano parecchie stanze spoglie.

Jerash

Dopodiché abbiamo proseguito verso il sito archeologico di Jerash, uno tra i siti romani meglio conservati all’estero. Jerash non è soltanto un sito, ma un museo a cielo aperto. Per vedere tutto (sito, museo e il suk all’entrata) ci sono servite circa due ore e mezzo in quanto non c’è pezzo che non merita uno sguardo.

Info utili:

  • Castello di Ajlun / gen-marzo 08:00-17:30; apr-15 mag 08:00-19:00; 16 mag-ago 08:00-20:00; set-ott 08:00-18:00; nov-dic 08:00-17:00; Ramadan: 08:00-15:30 / Prezzo: 3 JOD (gratis con Jordan Pass) / pers.  / Location: Vedi Google Maps  
  • Jerash sito archeologico / gen-marzo 08:00-17:30; apr-15 mag 08:00-19:00; 16 mag-ago 08:00-20:00; set-ott 08:00-18:30; nov-dic 08:00-17:00; Ramadan: 08:00-15:30 / Prezzo: 10 JOD / pers.  (gratis con Jordan Pass) / Location: Vedi Google Maps  
vista della terazza del castello di ajlun in giordania
Castello di Ajlun
scalinata interna illuminata nel castello di ajlun in giordania
L'interno del Castello di Ajlun
colonne in cerchio nel sito archeologico di jerash
Jerash, il Foro
interno teatro romano nel sito archeologico di jerash
Jerash, il Teatro

Ritornati ad Amman, nonostante la pioggia abbiamo visto:

Cittadella

La Cittadella è un sito archeologico, nonché simbolo della città, dove si trovano resti e rovine provenienti fin dall’età del bronzo. Ci ha affascinato il Tempio e la Mano di Ercole, la Chiesa Bizantina e la bellissima vista sulla città.

Anfiteatro Romano

L’Anfiteatro Romano è scavato su una delle tante colline della città e impressiona molto per la sua dimensione. All’interno si trovano anche il Museo del Folklore e il Museo delle Tradizioni Popolari (non visitate da noi). Oggi il Foro è un punto di incontro per la gente del posto.

La giornata si è conclusa in Amman Downtown la parte pulsante della città, ad ammirare negozietti, fare acquisti, annusare profumi e spezie.

Info utili:

  • Cittadella / nov-apr 08:00-16:00; apr-mag 08:00-17:30; giu-ott 08:00-18:30; Ramadan: 08:00-15:30 / Prezzo: 3 JOD / pers. (gratis con Jordan Pass) / Location: Vedi Google Maps  
  • Anfiteatro Romano / nov-apr 08:00-16:00; apr-mag 08:00-17:30; giu-ott 08:00-18:30; Ramadan: 08:00-15:30 / Prezzo: 2 JOD / pers. (gratis con Jordan Pass) / Location: Vedi Google Maps  
vista sulla città di amman giordania
Amman e il suo Anfiteatro Romano
resti di tempio e sculture nella cittadella ad amman
Cittadella, Amman

Come spostarsi in Giordania

Per massimizzare i tempi abbiamo preferito noleggiare un autista (Mohammad). Questo perché abbiamo preferito avere qualcuno a nostra disposizione per 4 giorni, che ci venisse anche a prendere alla frontiera e ci portasse all’aeroporto nell’ultimo giorno.

Dove dormire

Milky Way Ecolodge Camp / Wadi Rum / 1 notte
La nostra tenda privata aveva soltanto un letto ricoperto da una montagna di coperte e 2 grucce per i vestiti. I servizi igienici e la tenda principale erano a pochi metri dalla nostra tenda. Pasti a pagamento, eccetto la colazione. Con loro abbiamo fatto anche il tour privato sul pick-up nel deserto.

Amman Pasha Hotel / Amman / 2 notti
L’Hotel è situato nel centro, vicino all’Anfiteatro Romano. Posto un po’ spartano ma che riserva ancora un certo fascino. Chiedete una stanza con vista sull’anfiteatro e non scordatevi di visitare la terrazza che si trova all’ultimo piano per un’ottima vista sulla città.
Organizzano diversi tour. Nella stanza Wi-Fi a pagamento, gratis alla reception.

tende del campeggio milky way camp nel deserto di wadi rum in giordania
Campo Milky Way Ecolodge, Wadi Rum
reception dell'hotel amman pasha
Pasha Hotel, Amman

Dove mangiare

Milky Way Ecolodge Camp / Wadi Rum
Date le mie intolleranze e le scelte alimentari, a cena non ho avuto problemi. Mi sono goduta un ottimo risotto con verdure, insalata e sott’aceti. A colazione invece ho approfittato dalle mie scorte di biscotti visto che la scelta consisteva in un tripudio di latticini, affettati e uova sode. Fortunatamente c’era anche dell’ottimo tè e marmellata. Portatevi acqua o almeno assicuratevi che la potete comprare anche li. Bevete solo acqua imbottigliata.

Pizza Roma Cafe / Amman
Questo ristorante appartiene all’albergo dove abbiamo soggiornato ed è stato una tappa fissa per il tempo passato ad Amman. Il menu è adatto a tutti con una gran scelta per vegani e intolleranti al glutine. Il cibo molto buono e tipico. Però celiaci occhio al menu perché spesso non sono scritti tutti gli ingredienti. Purtroppo solo un cameriere è ben preparato e con gli altri ho avuto un po’ di problemini. Ma devo dire che a volte avevano pure il pane senza glutine.

sette persone intorno al fuoco all'interno della tenda beduida a milky way camp a wadi rum
Campo Milky Way Ecolodge, Wadi rum
piatti con cibo a pizza roma cafe ad amman in Giordania
Pizza Roma Cafe, Amman

Quanto costano 3 giorni in Giordania

Il costo di 2 persone in Giordania, per 4 giorni e 3 notti è stato di 775,92 JOD (€ 958,26). A questo va aggiunto il prezzo del volo che è stato di € 740,78 / 2 pers. (Firenze – Tel Aviv – Amman – Firenze) e della Assicurazione Viaggio di € 76,60 / 2 pers.

Macchina con autista per 4 giorni – 330 JOD / macchina
1 notte a Wadi Rum (cena, colazione inclusa) – 65 JOD
2 notti ad Amman (colazione inclusa) – 67,65 JOD
Tour privato nel deserto sul pick-up – 70 JOD / macchina
Jordan Pass – 140 JOD / 2 pers.
Cibo – 61,77 JOD
Varie, souvenir – 31,50 JOD
Commissione ATM per 2 prelievi – 10 JOD

Cosa vedere in Giordania, se avete più di 3 giorni

Le cose che noi abbiamo visto le considero un must per chi vuole vistare la Giordania. Però se avete più giorni a disposizione allora la scelta si ampia:

  • Se vi sentite dei veri Indiana Gio e amate il trekking, dovete vedere Little Petra, Wadi Mujib o Biosfera Dana.
  • Altrimenti se volete fare le cose con più calma visitate le rovine dei tanti castelli sparsi per la Giordania o la città di Madaba.
  • Per gli appassionati di storia e religione c’è il sito archeologico al-Maghtas (sito del Battesimo appartenente all’Unesco).
  • E nel caso in cui volete rilassarvi potete farlo o sulla spiaggia del Mar Morto o alle Sorgenti termali di Ma’In note fin dall’antichità e incastonate tra le rocce del canyon. 

Ultimo aggiornamento: febbraio, 2021

2 commenti su “Giordania cosa vedere in 3 giorni, itinerario completo”

  1. Ciao, innanzitutto grazie per aver condiviso la tua esperienza in Giordania. Con un’amica abbiamo preso un biglietto aereo per la Giordania per 3 giorni e come voi vorremmo prendere un autista che ci faccia da guida (magari proprio il famoso Mohammed ☺️) come posso fare a trovare un autista? Sai darmi delle indicazioni? Grazie
    Giada

    1. Ciao Giada, io ti consiglio Mohammed, anche perchè ho avuto in primis un’esperienza con lui e so che è una persona affidabile. Lo trovi su facebook con questo nome Mohammad Ghaith o WhatsApp 00962797696464. Prova a contattarlo 😛

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *